La nostra azienda nasce nel Maggio del 1995, quando l’attuale titolare Paolo Ventrice, forte di un’esperienza lavorativa iniziata nel 1978, decide insieme alla moglie Daniela, di realizzare il sogno inseguito fin da bambino di aprire un’officina di auto.

Durante i primi anni di attività la nostra officina entra a far parte della rete di assistenza Opel e contemporaneamente, lo sviluppo e la preparazione di vetture da competizione rappresentano alcuni degli aspetti principali.

Nel 1998 termina la collaborazione con il marchio Opel e inizia una nuova esperienza con l’ottenimento del mandato di officina autorizzata Mazda.

L’inizio del nuovo millennio porta a grandi cambiamenti, primo su tutti è il passaggio al gruppo Ford, diventando centro assistenza ufficiale. Altro aspetto importante è il trasferimento nella nuova sede, situata nella zona industriale di Villastellone, che può contare su di un’area operativa di oltre 400 mq.

Le ultima novità risalgono a luglio 2017, con l’apertura della sede espositiva di c.so Savona 16, a seguito dell’avvio della nuova attività di vendita auto usate.

Nel corso degli anni, il continuo impegno e la minuziosa passione dedicata al lavoro ci hanno permesso di diventare un punto di riferimento nel campo della riparazione e non solo.

La costante formazione tecnica e commerciale, la scelta dei migliori prodotti offerti dal mercato e l’utilizzo di attrezzatura sempre all’avanguardia con lo sviluppo delle nuove tecnologie, ci consentono di affrontare le sfide più difficili nel pieno della professionalità e competenza.

Con l’ingresso nella società dei figli, Christian e Gianluca, cresce la volontà di continuare sulla strada percorsa fino ad ora, con l’ambizione di fare sempre meglio e garantire una gamma di servizi più ampia e completa, senza perdere quella propensione al rapporto umano, basato sulla fiducia, che da oltre venticinque anni ci contraddistingue.

Mission

Semplificare la vita dell’utente automotive offrendo una pluralità di servizi con metodo etico ed innovativo, frutto della convivenza del lavoro artigianale di un tempo con i sistemi di ultima generazione.